News dal Territorio
PON 2014-2020
Fondi Strutturali Europei -PON 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’istruzione. Fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR). Obiettivo specifico 10.7 Azione 10.1.1. Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle… Continua

EMERGENZA NEVE

SCREENING DI MASSA TEST RAPIDO COVID-19
Si informa la popolazione che dal 11 GENNAIO 2021 AL 13 GENNAIO 2021 sarà possibile effettuare il test Antigenico di massa Covid-19.
L'accesso è libero, senza prenotazione, dalle ore 08.00 alle 18.00 in Loc. Pian di… Continua

ATTIVAZIONE BANDA ULTRA LARGA
Si avvisano i cittadini che nel territorio del Comune di Montefalcone Appennino è ora disponibile la Banda Ultra Larga, che consentirà di navigare a una velocità di 100 Mbps.… Continua

AVVISO MACELLAZIONE SUINI A DOMICILIO ANNO 2020/2021
A decorrere dal 01.12.2020 e fino al 15.02.2021 è consentito macellare suini a domicilio per autoconsumo.
Vista l’Emergenza COVID-19 in atto i cittadini debbono prenotare con anticipo… Continua

DPCM 13 OTTOBRE 2020 - PRINCIPALI NOVITA' INTRODOTTE
DPCM 13 OTTOBRE 2020
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Come modificato dal DPCM 18 OTTOBRE 2020, in vigore dal 19 ottobre 2020 su tutto il territorio nazionale efficace fino al 13… Continua

AVVISO contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per gli studenti della scuola dell'obbligo e della scuola secondaria superiore per l'anno scolastico 2020/2021
AVVISO contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per gli studenti della scuola dell'obbligo e della scuola secondaria superiore per l'anno scolastico 2020/2021.

DETRAZIONE FISCALE DELLE SPESE PER LA MENSA SCOLASTICA - AVVISO
Le Amministrazioni Comunali di Montefalcone Appennino e Smerillo informano, che la legge di bilancio n. 160/2019, prevede che a partire dal 2020, per poter usufruire della detrazione fiscale delle spese per la mensa scolastica è necessario che i… Continua

SAPORI D'AUTUNNO
A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19, SIAMO STATI COSTRETTI, CON ENORME DISPIACERE, AD ANNULLARE L'EDIZIONE 2020 DI SAPORI D'AUTUNNO.
La decisione è stata presa dopo aver vagliato tutte le variabili possibili, ma purtroppo siamo giunti alla… Continua

AVVISO REFERENDUM POPOLARE COSTITUZIONALE ED ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE MARCHE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020.
AVVISO
REFERENDUM POPOLARE COSTITUZIONALE ED ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE MARCHE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020… Continua

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
ORDINANZA 12 AGOSTO 2020 MINISTERO DELLA SALUTE
“Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'… Continua

BANDO SERVIZIO CIVILE REGIONALE-NUOVA GARANZIA GIOVANI
È possibile presentare la domanda entro le ore 13:00 del 21 settembre 2020.
La candidatura dei… Continua

AVVISO PUBBLICO. FONDO NAZIONALE DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ESTENSIONE NELL'ANNO 2020 DELLA TIPOLOGIA DI BENEFICIARI A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
AVVISO PUBBLICO
DGR N.931 DEL 13/07/2020 AD INTEGRAZIONE E MODIFICA DELLA DGR 82 DEL 30/01/2017. FONDO NAZIONALE… Continua

AVVISO SCADENZA TARI
Il Sindaco informa i cittadini che con deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 11/07/2020, sono state fissate le scadenze delle rate per il versamento della Tassa sui Rifiuti anno 2020:… Continua
FESTIVAL STORIE RIPARTIAMO
MARCHE-TING
Sabato 25 luglio ore 17.30
Montefalcone Appennino - Giardino Tronelli

FESTIVAL STORIE Ripartiamo
Siamo felici di comunicarvi che
il FESTIVAL STORIE riparte!!!
I biglietti sono acquistabili presso la Ricevitoria Tabaccheria B&B di Magliano di Tenna (0734/632800) e presso MarcheEventi.it di… Continua

AVVISO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITA' - EMERGENZA COVID-19
AVVISO PUBBLICO
per la erogazione di buoni spesa per l'acquisto della spesa alimentare e generi di prima necessità in favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza COVID-19.

INIZIATIVA IN RICORDO DELLE VITTIME COVID – 19
Anche il Comune di Montefalcone Appennino ha aderito all'iniziativa, promossa dal Presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforeli e condivisa… Continua

Nota esplicativa in merito all'ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n.1 del 258 febbraio 2020
Aggiornamento Coronavirus
27 febbraio 2020
In merito all'ordinanza del Presidente della Regione Marche n.1 del 25/02/2020 sulle misure di contenimento e gestione dell'emergenza è stata diffusa una nota esplicativa dove… Continua

AVVISO Disinfestazione da processionaria del Pino
SI COMUNICA
alla cittadinanza che in parte del territorio comunale (centro… Continua

DETRAZIONE FISCALE DELLE SPESE PER LA MENSA SCOLASTICA - AVVISO
Le Amministrazioni Comunali di Montefalcone Appennino e Smerillo informano, che la legge di bilancio n. 160/2019, prevede che a partire dal 2020, per poter usufruire della detrazione fiscale delle spese per la mensa scolastica è necessario che i… Continua

FESTIVAL STORIE PROSA MUSICA RACCONTI
Festival Storie
Prosa Musica Racconti
Prima Edizione Ottobre 2019 - Giugno 2020

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 16-17 AGOSTO 2019

1° MAGGIO 2018 - GIORNATA DEI BENI CULTURALI A MONTEFALCONE APPENNINO
Il 1° maggio 2018 si svolgerà a Montefalcone Appennino la "Giornata dei beni Culturali" in collaborazione con il FAI ( Fondo Ambiente Italiano ) dove gli alunni della Scuola Media di Montefalcone Appennino saranno gli apprendisti ciceroni, e sarà… Continua

UNO SGUARDO SUI MONTI AZZURRI - RINGRAZIAMENTI AI SOSTENITORI
Lettera di ringraziamento da parte del Sindaco e di tutta l’Amministrazione Comunale per le donazioni effettuate a sostegno del progetto di riqualificazione del Castello di Montefalcone Appennino su… Continua

AVVISO SISMA: TERMINE REDAZIONE SCHEDE AeDES
Si ricorda ai proprietari di immobili, dichiarati INAGIBILI E NON UTILIZZABILI con Ordinanza Sindacale a seguito di redazione scheda FAST, che entro il 31 marzo 2018 debbono provvedere a far redigere… Continua
Istituzioni
AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
Il Sindaco invita tutti gli elettori del Comune che desiderano essere iscritti nell'Albo dei presidenti di seggio elettorale a presentare apposita domanda improrogabilmente entro il 30 NOVEMBRE 2020.
I requisiti richiesti per l'inclusione nell'Albo sono:
- essere elettore del Comune
- aver assolto gli obblighi scolastici
- non essere dipendente del Ministero dell’Interno, Poste e Telecomunicazioni, Trasporti
- non appartenere alle forze armate in servizio, né svolgere presso la ASL le funzioni già attribuite al medico provinciale, all’ufficiale sanitario o al medico condotto
- non essere segretario comunale né dipendente dei Comuni normalmente addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali
- non essere candidato alle elezioni.
Gli elettori già iscritti non dovranno presentare nuove domande di iscrizione.
Per maggiori dettagli si consulti il file allegato.
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20/21 SETTEMBRE 2020 - VOTO DOMICILIARE
OPZIONE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO PER L' ESERCIZIO DEL VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
L'opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza in occasione del referendum costituzionale del 20/21 settembre 2020 va indirizzata al comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali, deve essere accompagnata da copia del documento d'identità e deve pervenire al Comune entro e non oltre il 19 agosto 2020 a mezzo posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano utilizzando il modello allegato.
PIANO PARTICOLAREGGIATO CENTRO STORICO
Elaborati Piano Particolareggiato Centro Storico
Museo

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - OTTOBRE 2020
Nel mese di Ottobre 2020
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Verranno rispettate le misure anti COVID-19, con massimo 10 visitatori contemporaneamente.
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - SETTEMBRE 2020
Nel mese di Settembre 2020
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Verranno rispettate le misure anti COVID-19, con massimo 10 visitatori contemporaneamente.
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - AGOSTO 2020
Nel mese di Agosto 2020
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutti sabati e le domeniche
dal 12 al 18 (compresi) tutti i giorni
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 16:00 - 19:00
Verranno rispettate le misure anti COVID-19, con massimo 10 visitatori contemporaneamente.
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - LUGLIO 2020
Nel mese di Luglio 2020
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
E' garantito il rispetto delle norme ANTI COVID-19.
Gruppi (max. 10 partecipanti) e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" GENNAIO 2020
Nel mese di Gennaio 2020
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Mercoledì 1 Gennaio 2020
Pomeriggio 16:00 - 18:00
Sabato 4 Gennaio 2020
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Lunedì 6 Gennaio 2020
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - DICEMBRE 2019
Nel mese di Dicembre 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Venerdì 27 e Sabato 28 Dicembre
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - NOVEMBRE 2019
Nel mese di Novembre 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Sabato 2 Novembre
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - OTTOBRE 2019
Nel mese di Ottobre 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - SETTEMBRE 2019
Nel mese di Settembre 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Dal venerdì alla domenica
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - AGOSTO 2019
Nel mese di Agosto 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 18:00
Sabato e domenica
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - LUGLIO 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Tutti i sabati
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" - MAGGIO 2019
Il Museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
Mercoledì 1 Maggio
Tutte le domeniche
Mattina 10:00 - 13:00
Pomeriggio 15:00 - 19:00
Gruppi e aperture su prenotazione 073479136

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE "PALAZZO FELICI" APRILE 2019
Il museo rimarrà aperto nei seguenti orari:
- Mattino: 10:00 - 13:00
- Pomeriggio: 15:00 - 18:00
per i giorni elencati di seguito.
- Tutte le Domeniche
- Lunedì 22
- Giovedì 25
- Sabato 27

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE “PALAZZO FELICI”- SETTEMBRE 2018
- Dal lunedì al venerdì
Mattino: 10.00 - 13.00
- Sabato e Domenica
Mattino: 10.00 – 13.00
Pomeriggio: 15.00 – 19:00
Contatti: 0734 79136

MUSEO DEI FOSSILI E DEI MINERALI - ORARI APERTURE 2018
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
DAL MARTEDI' AL SABATO DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00
CONTATTI: 0734-79136

Fossili
I fossili sono raggruppati in 2 sezioni: "Fossili locali e Fossili da tutto il mondo". La sezione fossili locali conserva 500 reperti del Pliocene inferiore, tutti provenienti dal territorio Comunale. La sezione fossili da tutto il mondo conserva, fossili provenienti da tutte le ere geologiche.