News dal Territorio

1° MAGGIO 2018 - GIORNATA DEI BENI CULTURALI A MONTEFALCONE APPENNINO
Il 1° maggio 2018 si svolgerà a Montefalcone Appennino la "Giornata dei beni Culturali" in collaborazione con il FAI ( Fondo Ambiente Italiano ) dove gli alunni della Scuola Media di Montefalcone Appennino saranno gli apprendisti ciceroni, e sarà possibile visitare :
-Chiesa di Santa Maria delle Scalelle,
-Mura dell’antico castello e torre medievale,
-Museo di Palazzo “Felici” con il Polittico dell’Alamanno.

UNO SGUARDO SUI MONTI AZZURRI - RINGRAZIAMENTI AI SOSTENITORI
Lettera di ringraziamento da parte del Sindaco e di tutta l’Amministrazione Comunale per le donazioni effettuate a sostegno del progetto di riqualificazione del Castello di Montefalcone Appennino su Eppela, progetto volto a garantire il pieno utilizzo del Castello come luogo museografico a disposizione della collettività.

AVVISO SISMA: TERMINE REDAZIONE SCHEDE AeDES
Si ricorda ai proprietari di immobili, dichiarati INAGIBILI E NON UTILIZZABILI con Ordinanza Sindacale a seguito di redazione scheda FAST, che entro il 31 marzo 2018 debbono provvedere a far redigere da un tecnico di fiducia la SCHEDA AEDES E RELATIVA PERIZIA GIURATA.
Si fa presente che il mancato rispetto del predetto termine, visto il D.L. 148/2017, art. 2-bis c.5, comporta l'inammissibilità della domanda di contributo per la ricostruzione.
Istituzioni
AVVISO PUBBLICO AIUTI A FAMIGLIE BISOGNOSE
L'Associazione di volontariato "Messageri del Tempo" con l'appoggio ed il sostegno dell'Unione Montana dei Sibillini e della Regione Marche ha indetto un bando rivolto alle famiglie bisognose con un ISEE inferiore ai 10.000 € che siano residenti all'interno dell'Unione Montana.
La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del 31.12.2018 all'Associazione "Messaggeri del Tempo".
Si allegano copia pdf dell'avviso e modulo per aderire.
AVVISO
Definizione agevolata dei tributi comunali ICI – IMU – TASI con scadenza al 31.10.2018
Si avvertono i contribuenti che vista la concomitanza della scadenza di altri provvedimenti fiscali si ritiene opportuno prorogare la scadenza di cui all’ oggetto al 16 NOVEMBRE 2018.
Il Sindaco
Rag. Rossi Adamo
NUOVA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA - AVVISO
Si avvisa la popolazione che dal mese di NOVEMBRE 2018 si inizierà ad emettere la NUOVA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA. Da questa data non è più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali debitamente documentati. Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate fino all’emissione della CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.
La durata del nuovo documento varia secondo le fasce d’età di appartenenza.
Nel dettaglio:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di una fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto. È consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione.
Il costo da sostenere quale corrispettivo per il rilascio della CIE è di € 22,00.
Il versamento potrà essere effettuato mediante:
1. bonifico bancario IBAN: IT 12 X 03069 69711 000000046604
2. in contanti presso l'ufficio Anagrafe del Comune.
In caso di versamento con bonifico bancario la causale da indicare è "richiesta C.I.E.".
ATTENZIONE: Poiché la Carta d’Identità Elettronica non verrà rilasciata in tempo reale allo sportello (come avveniva per il modello cartaceo), si raccomanda di verificare per tempo la scadenza della propria carta d’identità, evidenziando che, il rinnovo è possibile già nei 180 giorni che precedono la scadenza. La consegna della CIE avverrà entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure attraverso il Comune. L’Amministrazione comunale non è responsabile qualora i tempi di rilascio non siano compatibili con i motivi rappresentati dai cittadini.
E’ inoltre istituito un Portale istituzionale della CIE, all'indirizzo internet www.cartaidentita.interno.gov.it, all'interno del quale il cittadino troverà tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda di rilascio della CIE.
BANDO PER LA SELEZIONE DI 589 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE NELLA REGIONE MARCHE
Si informano i cittadini interessati che, con Decreto del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in data 20/08/2018 è stato indetto il Bando per la selezione di 589 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Marche, di cui n.20 volontari da impiegare presso i Comuni facenti parte dell’Unione Montana dei Sibillini. Il Progetto presentato da questo Ente, dal titolo “Costruiamo insieme il nostro futuro” è riferito al settore assistenza, area di intervento anziani e minori.
Museo

CALENDARIO APERTURE POLO MUSEALE “PALAZZO FELICI”- SETTEMBRE 2018
- Dal lunedì al venerdì
Mattino: 10.00 - 13.00
- Sabato e Domenica
Mattino: 10.00 – 13.00
Pomeriggio: 15.00 – 19:00
Contatti: 0734 79136

MUSEO DEI FOSSILI E DEI MINERALI - ORARI APERTURE 2018
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
DAL MARTEDI' AL SABATO DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00
CONTATTI: 0734-79136

Fossili
I fossili sono raggruppati in 2 sezioni: "Fossili locali e Fossili da tutto il mondo". La sezione fossili locali conserva 500 reperti del Pliocene inferiore, tutti provenienti dal territorio Comunale. La sezione fossili da tutto il mondo conserva, fossili provenienti da tutte le ere geologiche.